I dolci di Pinella
Food blogging è la rubrica che Leggere è un gusto! condivide con i blogger che ogni giorno scrivono di buona cucina e che per questa puntata microintervista Pinella, foodblogger de I dolci di Pinella
domandaBLOG
Ciao Pinella, com’è che una biologa è soprattutto una favolosa pasticcera?
Sono una biologa universitaria che lavora in Sanità. Questo mi ha certamente avvantagiato nell’aspetto tecnico. Fare un dolce, tecnicamente, è molto simile alla realizzazione di un protocollo di laboratorio. L’anima, invece, l’ho acquisita il giorno che la professoressa di Economia Domestica, a 9 anni, mi ha messo in mano un ricettario e una bottiglia di panna.E’ nato tutto da quel momento.Poi, è diventato indispensabile, come il respirare.
domandaTAG
Tra le tue etichette la vincono i dolci al cioccolato. Questione di gola o bontà?
Di entrambe. Il cioccolato contiene, come sappiamo, molte sostanze che agiscono sull’umore. Sarà per questo che raramente i dolci al cioccolato non sono buoni. E del tutto eccezionalmente il cioccolato non piace a qualcuno.
Spesso, nella vita di ciascuno di noi, ci imbattiamo in momenti che diventano piu’ leggeri se si tiene in mano un cucchiaino colmo di crema al gianduia.
domandaATAVOLA
Arriva l’estate e i dolci sembrano pesanti e una barriera alla prova costume… ci proponi una ricetta dolce e leggera?
Ma certamente. E’ sufficiente avere a disposizione della frutta fresca di un solo tipo:
pesche, fragole, albicocche, mango, passion fruit e frullarla cosi da ottenere una purea di frutta. Aggiungerci un po’ di succo di limone, aggiustarla di zucchero e unirla a della panna fresca non dolcificata e semimontata.Colare la mousse in piccoli bicchierini di cristallo o flute sottili e….circondare il tutto con la coreografia. Un bel vassoio, cucchiaini d’argento, una decorazione semplice ma d’effetto.Non avremo necessità d’altro…..
domandaCOMPLETALAFRASE
Per te Leggere è un gusto…
Si, certamente. Adesso che ci penso, dato l’avvicinarsi della stagione e per rimanere in tema, credo di essere la sola persona che va in spiaggia con i libri di pasticceria. Anche quelli voluminosi: Hermè, Torreblanca, fascicoli raccolti nei mesi…Li leggo come fossero romanzi. Apro il libro e volo, in una dimensione fatata.
E’ normale tutto questo?
Microintervista a cura di Davide Nonino
Pinella, anch”io in spiaggia scendo sempre con libri e riviste di cucina!!!
Complimenti, i tuoi dolci sono fantastici!!!
Grandissima Pinella!
Nei tuoi dolci (che ho avuto la fortuna di assaggiare) cӏ tutta la vera Pinella che ho conosciuto.