Polpette di pesce

Se amate le polpette di pane, sicuramente adorerete le polpette di pesce!
Due i metodi di cottura: quello di S. Tommaso e quello della mamma veloce e felice.
Il primo è per le mamme che non si fidano di nessuno, nemmeno delle lame più affilate; fanno tutto con le proprie mani, e sono contente così, o lo sono i loro sensi di colpa! Comporta però un lieve effetto collaterale: vi puzzeranno le mani di pesce, e per parecchio tempo!
E allora, si prende un bel merluzzo, lo si fa bollire e lo si pulisce CON LE MANI. CON LE MANI si controlla due o tre volte che non ci siano spine e si aggiungono: un uovo, parmigiano a piacere, pan bagnato nel latte e ben strizzato, sale. Si formano delle polpette e si mettono in una pirofila con un filo d’olio extravergine.
Infine, grill fino a che non divengono gonfie e dorate.
Le mamme che invece non si condannano con inutili e irragionevoli sensi di colpa, o più semplicemente non hanno figli che soffrono di mal di pancia, possono saltare la fase “appuzzolisci-mani” e frullare il tutto, e preseguire poi con la ricetta!
Ove non siate in una fase particolarmente salutistica o abbiate poco tempo, tuffate le polpette in una padella con olio extravergine bollente. In questo caso, abbiate cura di strizzare benissimo il pane bagnato nel latte, o schizzerà tutto! Per ovviare a polpette troppo umide, aggiustate con il pangrattato e, prima di friggerle, ripassatele in quest’ultimo e vi verranno ancora più croccanti.
Mettetevi l’anima in pace: non avrete tempo di cucinare nient’altro, poichè sarete impegnate a menar mestolate sulle mani di vostro marito, intento a rubar le polpettine, soprattutto se sono fritte! Qualora, invece, il vostro compagno riesca a non cedere alla golosa tentazione, dimostrando così di tenere particolarmente (alle proprie manine e) alla nutrizione dei vostri figli, allora avrete il tempo di friggerne qualcuna in più, che potrete servire con dello tzatziki e una fetta d’anguria. Non spaventatevi: lo tzatziki si fa in un attimo ed è molto più buono di quello comprato.
LA SALSA TZATZIKI
Ingredienti:
1 vasetto di yogurth greco intero colato
1 cetriolo grande o 1 carosello barattiere
sale
foglie di menta
aglio, uno spicchio o più
olio e.v.o.
Dopo aver eliminato i semi dal cetriolo, affettatelo alla julienne con l’apposita grattugia.
Grattuggiate l’aglio finissimo e unite tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolando con un cucchiaio.
Gustate il vostro piatto di polpette e tzatziki, e sarete così contenti che vi dimenticherete dell’aglio (bugia!) e passerete notti d’incanto (forse!) dopo aver messo a letto i bambini (finalmente!).
Provate a servire l’anguria a fette dopo aver versato sopra poco succo di limone diluito con un po’ acqua e zucchero. Sarà sorprendentemente ancora più fresca e dissetante!
Di Ivana Salvemini
Lascia un commento