Floriterapia per bambini...troppo vivaci
5.00 su 5
4,49 €
Tematiche:
Sonno dei neonati, Prendersi cura dei bambini
“Mio figlio non riesce mai a star fermo, è iperattivo, non so più cosa fare!” Quante volte avete pronunciato o sentito frasi simili?
Saltano e corrono, appaiono insoddisfatti e spesso si annoiano, costretti fin da piccoli a seguire i ritmi e le aspettative del tempo in cui viviamo.
I bambini di oggi sono, anche loro, schiavi inconsapevoli della società frenetica contemporanea. Come ogni squilibrio psichico e comportamentale, il disagio dei più piccoli rappresenta, in maniera esasperata, il riflesso degli effetti del disagio di civiltà. Viviamo in un mondo dove approfondire meglio i motivi che possono portare a problemi psicosociali richiede molto tempo, mentre prescrivere una pillola è molto più veloce continuando ad arricchire le case farmaceutiche per via di invenzioni di disturbi fittizzi come l'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività).
Allora come possiamo evitare di fare diagnosi errate e di utilizzare metodi nocivi per la salute dei nostri figli?
Floriterapia per bambini troppo vivaci è una guida pratica, essenziale e molto centrata sul trattamento floriterapico dei bambini troppo agitati, vivaci, nervosi.
La floriterapia serve a curare lo stato d'animo del bambino con l'utilizzo di fiori. Ogni squilibrio corrisponde a fiore che è in grado di agire per riportare armonia in modo graduale e profonda; non esistono rimedi standard.
La scelta del fiore va presa in base alla corrispondenza tra lo stato d'animo negativo della persona e l'azione del fiore scelto. I fiori non provocano effetti collaterali né presentano tossicità, sono facili da trovare e da utilizzare, adatti a chiunque, dai bambini agli anziani, alle donne in gravidanza, persino animali.
L'autrice, nota psicologa e naturopata, unisce una lucida e sintetica visione della floriterapia a descrizioni chiare ed efficaci dei vari rimedi, per scegliere quella che fa al caso nostro tra essenze floreali originali (Fiori di Bach), californiane e australiane.
Come sempre un libro di Bambino Naturale che cerca di evitare l'utilizzo di medicinali e di mezzi artificiali, scegliendo invece la via più pulita e spontanea: la Natura!
Saltano e corrono, appaiono insoddisfatti e spesso si annoiano, costretti fin da piccoli a seguire i ritmi e le aspettative del tempo in cui viviamo.
I bambini di oggi sono, anche loro, schiavi inconsapevoli della società frenetica contemporanea. Come ogni squilibrio psichico e comportamentale, il disagio dei più piccoli rappresenta, in maniera esasperata, il riflesso degli effetti del disagio di civiltà. Viviamo in un mondo dove approfondire meglio i motivi che possono portare a problemi psicosociali richiede molto tempo, mentre prescrivere una pillola è molto più veloce continuando ad arricchire le case farmaceutiche per via di invenzioni di disturbi fittizzi come l'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività).
Allora come possiamo evitare di fare diagnosi errate e di utilizzare metodi nocivi per la salute dei nostri figli?
Floriterapia per bambini troppo vivaci è una guida pratica, essenziale e molto centrata sul trattamento floriterapico dei bambini troppo agitati, vivaci, nervosi.
La floriterapia serve a curare lo stato d'animo del bambino con l'utilizzo di fiori. Ogni squilibrio corrisponde a fiore che è in grado di agire per riportare armonia in modo graduale e profonda; non esistono rimedi standard.
La scelta del fiore va presa in base alla corrispondenza tra lo stato d'animo negativo della persona e l'azione del fiore scelto. I fiori non provocano effetti collaterali né presentano tossicità, sono facili da trovare e da utilizzare, adatti a chiunque, dai bambini agli anziani, alle donne in gravidanza, persino animali.
L'autrice, nota psicologa e naturopata, unisce una lucida e sintetica visione della floriterapia a descrizioni chiare ed efficaci dei vari rimedi, per scegliere quella che fa al caso nostro tra essenze floreali originali (Fiori di Bach), californiane e australiane.
Come sempre un libro di Bambino Naturale che cerca di evitare l'utilizzo di medicinali e di mezzi artificiali, scegliendo invece la via più pulita e spontanea: la Natura!
Emilia Delpiano – :
Mi è stato veramente molto utile capirne qualcosa di più sui fiori di bach e per scegliere i fiori per il mio bimbo, stiamo già ottenendo dei buoni risultati!