Perennia Verba 13
5.00 su 5
23,00 €
ACQUISTA IN POCHI SECONDI, LIBRI CONSEGNATI
A CASA TUA IN MENO DI 48 ORE
A CASA TUA IN MENO DI 48 ORE
Tematiche:
Pensiero tradizionale
Il volume raccoglie studi relativi al pensiero e all’opera del metafisico francese René Guénon che ha segnato la storia dell'intellettualismo tradizionale in Occidente nell’ultimo secolo.
Contributi di:
Nuccio d’Anna
Alcune considerazioni su Melki Tsedeq
Franco Galletti
Fedeli d’Amore e di Giustizia e fabbri del parlar materno
Alberto Grigio
La Milizia e la Rosa. Traccie d’Oriente nell’esoterismo cristiano
Maurizio Paolillo
Il simbolismo del Centro e dell’Asse Verticale nelle pratiche di realizzazione secondo le più antiche fonti taoiste (IV-II sec. a.C.)
Marco Marino
Il metodo iniziatico di René Guénon
Contributi di:
Nuccio d’Anna
Alcune considerazioni su Melki Tsedeq
Franco Galletti
Fedeli d’Amore e di Giustizia e fabbri del parlar materno
Alberto Grigio
La Milizia e la Rosa. Traccie d’Oriente nell’esoterismo cristiano
Maurizio Paolillo
Il simbolismo del Centro e dell’Asse Verticale nelle pratiche di realizzazione secondo le più antiche fonti taoiste (IV-II sec. a.C.)
Marco Marino
Il metodo iniziatico di René Guénon
Paolo Urizzi
Qui e Ora. Aspetti della realizzazione metafisica nel sufismo
Pietro paolo salerno – :
Tutti gli articoli sono di grande qualitá. Data la mia storia personale,ho particolarmente apprezzato quello di Marino sul metodo di RG. Il punto chiave del saggio é rappresentato dalla esperienza del Sé che puó essere vissuta in modo falsato come esperienza del nulla, in quanto l'iniziato si aspetta l'esperienza di un "quid", dimenticando che il Sé é attivo e non passivo. Questo concetto é espresso anche nelle Upanishad dove si dice che il Sé non puó cessare di essere "tutto conoscente" per divenire "tutto conosciuto". Per coloro come me piú vicini al linguaggio metafisico che a quello teologico-religioso, questo testo é l'ideale. Chi si é avvicinato all'esoterismo attraverso lo Yoga ha spesso difficoltá a seguire nella pratica una via religiosa come l'Islam, anche se da un punto di vista teorico e dottrinale l'adesione é totale.
Mario Bernardino – :
Il fascicolo è una vera e propria pietra miliare. Gli studi di Paolillo, D'Anna e Galletti sono veramente degni di una considerazione dottrinale di alto valore.