Il lettore non pensi di sfogliare pagine di noiosa dottrina islamica medievale, perché gli ingredienti di questo testo sono sorprendenti: un libro per le donne, un libro per gli amanti della poesia, un libro per gli studiosi di sufismo.
L’opera Donne sûfî, che si è posta all’attenzione degli orientalisti solo in epoca recente, regala la biografia di oltre ottanta sante sûfî, raccolte da uno dei più importanti trasmettitori dei detti e fatti degli antichi maestri del sufismo, As-Sulamî.
Il “matn”, ovvero la sentenza, la citazione esposta da ogni illustre figura presente nel testo, è intriso di poesia e le frasi “il lume si spegneva ma continuava a illuminare la sua casa fino al mattino”, o “non ho mai guardato la neve cadere senza pensare allo sparpagliarsi delle pagine del destino” sono i binari su cui procederà la lettura, attenta, romantica, profonda.
Donne sûfî
La santità islamica al femminile
Le biografie di oltre ottanta sante sûfî, raccolte da uno dei più importanti trasmettitori dei detti e fatti degli antichi maestri del sufismo. un libro per le donne, un libro per gli amanti della poesia, un libro per gli studiosi di sufismo.
7,50€ – 15,00€
Autore: As-Sulamî
Traduttore: Giancarlo Rizzo
Pagine: 136
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 2011
Categorie: Libri biografie, Libri religione, Libri spirituali e filosofici, Libri sufismo
Collana: L’isola
Libreria Cavour –
Tutto perfetto, grazie