Bruno Puntura, studioso torinese appassionato di poesia classica, si è cimentato con la sezione “Insegnamenti” del Canzoniere sacro di Jehudah Halevi, grande poeta ebreo spagnolo, proponendo non un’edizione critica, ma una libera versione nella lingua dei nostri giorni di un vero e proprio classico della letteratura occidentale.
La raccolta Insegnamenti è anche un omaggio, tardivo ma non meno urgente, a un illustre semitista dell’Ottocento italiano e al suo rigoroso metodo di ricerca: Salvatore De Benedetti. Originario di Novara, formatosi presso il Collegio Foadi Vercelli, coraggioso combattente nelle guerre d’indipendenza, primo docente universitario di lingua e letteratura ebraica, del Canzoniere sacro curò nel 1871 una memorabile edizione, ancora oggi insuperata, un vero e proprio monumento della filologia ebraico-italiana.
Insegnamenti
Dal Canzoniere Sacro
Una selezione di testi dall’opera di Jehudah Halevi: i componimenti più didascalici, le massime, i proverbi, gli insegnamenti. Un classico della cultura ebraica.
4,99€ – 7,23€
Autore: Halevi Jehudah
Traduttore: Bruno Puntura
Pagine: 64
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 2000
Categorie: Libri ebraismo, Libri religione, Libri spirituali e filosofici
Collana: Via lattea
Recensisci per primo “Insegnamenti” Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
Libri spirituali e filosofici
5,49€ – 12,00€
Guidalberto Bormolini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.