Savinien de Cyrano de Bergerac ha vissuto lo strano destino postumo di diventare una specie di maschera da commedia dell’arte, un estroso spadaccino dal lungo naso, eroe di commedie, romanzetti e film d’intrattenimento.
Non molti, invece, sanno che il vero Savinien (frainteso persino nel cognome, diventato un nome proprio) fu uomo di vivace intelletto, vasta cultura, oltre che di particolari doti letterarie. Pochissimi, poi, sono al corrente che le sue qualità e conoscenze di alchimista furono grandemente stimate da grandi studiosi dell’Ermetismo, quali Fulcanelli e Canseliet.
La sua opera maggiore, L’Altro Mondo, è uno dei capisaldi della letteratura sui viaggi utopici, che descrive con grande verve e fantasia sfrenata i regni del Sole e della Luna.
Il dettagliato apparato critico è a cura di Maurizio Barracano, che evidenzia le ricche sfumature simboliche dell’opera.
L’Altro Mondo
Stati e Imperi della Luna, Stati e Imperi del Sole
Uno dei capisaldi della letteratura sui viaggi utopici che descrive con grande verve e fantasia sfrenata i regni del Sole e della Luna. Con un dettagliato apparato critico che evidenzia le ricche sfumature simboliche dell’opera.
Puoi acquistare la versione cartacea su Amazon: CLICCA QUI
7,50€ – 15,00€
Persifal Reparato –
Bel testo di Bergerac. Il primo che ho letto ed è stato una bella scoperta quella di ritrovarlo come autore.
Oscar –
Consegnato nei tempi previsti e libro ok