Vita di San Giovanni Vincenzo racconta dell’uomo che fondò quella che oggi è la Sacra di San Michele e di come il santuario ha ottenuto la struttura attuale, da quella che era una chiesetta scavata in gran parte nel sasso, a somiglianza delle chiese del Monte Gargano e di Mont-Saint-Michel, forse per opera dei Longobardi.
Due sono gli scopi che Padre Fedele Savio nell’introduzione dichiara esplicitamente di volere raggiungere: quello di correggere quanto, agli inizi del XII secolo, aveva scritto un anonimo monaco in una biografia del santo piena di false invenzioni e di inesattezze e, al tempo stesso, allontanare il lettore da alcuni dubbi estremi, impegnandosi a documentare non solo che San Giovanni Vincenzo è esistito, ma che fu veramente arcivescovo di Ravenna e poi penitente eremita sui monti di Celle, dove morì il 12 gennaio dell’anno mille.
Vita di San Giovanni Vincenzo
Fondatore della Sacra di S. Michele
Biografia dell’uomo che fondò quella che oggi è la Sacra di San Michele, che fu arcivescovo di Ravenna e poi penitente eremita sui monti di Celle.
6,49€ – 11,36€
Autore: Padre Fedele Savio
Pagine: 90
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 2000
Categorie: Libri biografie, Libri cristianesimo, Libri religione, Libri spirituali e filosofici
Collana: L’isola
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.