Page 9 - Catalogo Bambino Naturale 2019
P. 9
Pannolini lavabili
GIORGIA COZZA
Guida all’uso dei pannolini di tessuto dalla nascita al vasino
ISBN: 978-88-65800-90-4
pagg. 180 € 16,00
Sono sempre più numerose le famiglie interessate al mondo dei pannolini lavabili. Genitori e futuri genitori, preoccupati per il forte impatto ambientale degli usa e getta, che desiderano valutare con attenzione le possibili alternative. I pannolini in sto a oltre a esse- re rispettosi dell’ambiente, sono più confortevoli e più “sani” per il bambino, e sono vantaggiosi a livello economico. Una soluzione davvero conveniente prima di dire addio al pannolino!
Via il pannolino!
ELENA DAL PRÀ
Come dare l’addio al pannolino in una prospettiva educativa, etica ed ecologica
ISBN: 978-88-95177-46-5
pagg. 148 € 15,00
Negli ultimi anni l’età a cui si toglie il pannolino si è innalzata notevol- mente, complici i pannolini usa e getta, tanto comodi quanto poco biodegradabili, e i timori di genitori, pediatri ed educatori di non mettere ansia al bambino. Che fare? Questa guida illustra quale sia il percorso più semplice e più piacevole per togliere il pannolino, senza forzature e con itti, tenendo presente che non esistono ricette precostituite, ma molto dipende dal temperamento del bambino e dalla reale disponibi- lità del genitore.
Me lo leggi?
GIORGIA COZZA
Racconti,  abe e  lastrocche per un dialogo d’amore con il nostro bambino
ISBN: 978-88-6580-035-5
pagg. 280 € 18,00
Prefazione di Alessandro Volta
Fiabe, storie e  lastrocche. Lette e rilette decine e decine di volte o inventate lì per lì. Con la voce e con il cuore, per raccontare al no- stro bambino la storia più importante, la storia del nostro amore per lui. Cosa sente il bimbo nel pancione? Perché è importante leggere e raccontare storie sin dai primi mesi di vita? Possiamo favorire l’amore per la lettura in età scolare? C’è ancora spazio per le  abe classiche?
Di notte con tuo figlio
JAMES J. MCKENNA
La condivisione del sonno in famiglia
ISBN: 978-88-6580-000-3
pagg. 126 € 16,00
Introduzione di William Sears Tradotto da Beatrice Cerrai
Dormire insieme ai propri  gli è stata la norma in quasi ogni epoca e in quasi tutte le culture. Nella società moderna, invece, tale pratica è di- ventata fonte di innumerevoli interrogativi e motivo di colpevolizzazione. L’autore, massima autorità a livello internazionale in materia, attraverso le più recenti evidenze scienti che e tanti utili consigli per prevenire eventuali rischi e inconvenienti, illustra le diverse modalità con cui è possibile dormire con i propri piccoli in sicurezza e i bene ci di stare tutti insieme nel lettone.


































































































   7   8   9   10   11