Eugenio Serravalle, medico specializzato in Pediatria Preventiva, Puericultura e Patologia Neonatale, ha approfondito il fenomeno delle invenzioni delle malattie e lo studio delle composizioni dei vaccini, con gli additivi, i conservanti e le sostanze chimiche che possono avere effetti dannosi sulla salute dei bambini.
Fermamente convinto dell’utilità dell’immunizzazione di massa, per anni ha vaccinato i suoi pazienti con ogni vaccino disponibile sul mercato, finché si è reso conto di aver accettato senza riserve il concetto abituale secondo cui i vaccini siano sempre efficaci e sicuri.
Libero da ogni pregiudizio, l’autore ha cominciato a porsi domande diverse, quelle che soprattutto i genitori si pongono: i vaccini provocano malattie irreversibili? i bambini sono troppo piccoli per le vaccinazioni? i vaccini causano reazioni pericolose per l’organismo? somministrare troppi vaccini insieme sovraccarica il sistema immunitario?
In Bambini super-vaccinati l’autore da pediatra infantile si cala nel ruolo di genitore, cercando di chiarire ogni dubbio sulla pratica vaccinale: il libro vuole quindi garantire il diritto a un’informazione obiettiva e consapevole sui rischi derivanti dalle vaccinazioni, sulla libertà di scelta e di cura, fornire ai genitori, e non solo, tutte le informazioni utili per scegliere in piena autonomia.
In questa seconda edizione viene approfondito ancor di più tutto quello che la letteratura scientifica internazionale mette a disposizione, confrontando dati e ricerche cliniche.
Bambini super-vaccinati
Saperne di più per una scelta responsabile
Un’attenta disamina sulla questione dei vaccini, che mette a confronto dati e ricerche aggiornate, per aiutare i genitori a scegliere con consapevolezza.
10,99€ – 20,00€
Autore: Eugenio Serravalle
Pagine: 355
ISBN: 9788865800379
Data pubblicazione: Gennaio 2012
Categoria: Libri salute e benessere
Collana: Il bambino naturale
Scegli il formato: | Ebook, Libro, Libro imperfetto |
---|
27 recensioni per Bambini super-vaccinati
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
Libri salute e benessere
Valutato 4.87 su 5
11,99€ – 22,00€
Eugenio Serravalle
Libri salute e benessere
Valutato 4.83 su 5
8,99€ – 16,00€
Beatrice Castelli
Isabella –
Con un linguaggio semplice ed efficace, l’autore ci fa entrare nel mondo spesso off limits dei vaccini e ci fa comprendere che è possibile guardare le cose da un’altra prospettiva
Ale ale –
lo considero utile, interessante e lo consiglio a tutti i genitori che hanno “ragionevoli dubbi” sulle vaccinazioni. Assolutamente da leggere..
Giovanna –
Ha diradato i miei dubbi. In ogni caso è da leggere per sapere! Per una propria conoscenza. In linea di massima dopo la lettura sara’ molto difficile vaccinare il proprio figlio.
Viktoria –
Un libro chiaro e completo, l’ho preso ( anche se la scelta di non vaccinare è stata presa da tanto)
solo per essere più informata e per poter affrontare il tema così delicato.
Già solo dall’introduzione si capisce tutto e può far riflettere ai genitori non ancora convinti!
lo consiglio vivamente a chi deve prendere le decisioni importanti e per chi come me vuole essere informato!
buona lettura!
Monica –
Consiglio a tutti la lettura del libro.. E’ scritto in modo semplice ed accessibili e indipendentemente dalla scelta che si vuole fare aiuta a schiarirsi le idee. Noi dopo i primi 2 richiami ci fermiamo..
Sam –
Abbiamo letto il libro e siamo andati ad ascoltare in una conferenza l’autore.
Consigliato a chi vuole informarsi e documentarsi sull’utilità delle vaccinazioni pediatriche.
Chiarezza espositiva ed esaustività.
Veronica –
Ho letto questo libro questo autunno quando la mia piccola aveva poco piu’ di tre mesi e mi ha aiutato a confermare la mia scelta di NON vaccinarla. Interessante , semplice e immediato, lo consiglio vivamente.
Irene –
Ho trovato questo libro completo e interessante. Non è eccessivamente contro i vaccini, ma invita a riflettere i genitori che si apprestano a scegliere (perché di scelta si tratta) se vaccinare o meno i propri figli.
Starpizza –
Libro arrivato in tempi brevissimi. Lettura secondo le mie aspettative. Grazie
Eli –
L’argomento non è dei più semplici ma estremamente attuale ed interessante. Adatto a chiunque voglia avere le idee un pò più chiare sul mondo delle vaccinazioni.
Anna Verrocchi –
Sono un medico, mio marito è un medico mi congratulo e ringrazio il Dr Serravalle per aver
messo alla portata di tutti studi finalmente seri e liberi da condizionamenti puramente economici di chi ha a cuore solo il portafoglio.Ho un bambino piccolo e per fortuna ho avuto la possibilita’ di leggere questo libro prima che nascesse. Consiglio a tutti di leggerlo, per una scelta consapevole.
Michela –
Ottimo prodotto. Venditore serio.
Marco Lazzerini –
Ottimo testo
Sara –
Proprio ben fatto. Grande libro e grande dottore.. Lo stra consiglio. Chiaro, ben comprensibile, cita studi ufficiali. Esaustivo e di grande aiuto
Francesco Nestola –
Ottimo libro
Liotti’s –
Il linguaggio è semplice e chiaro, esaustivo e di grande aiuto.
Quando si diventa genitore è bene informarsi di tutte le possibili strade
Tamara D. –
Consiglio a tutti di leggerlo!
Giovanna Pastoris –
Il dott. Serravalle, con il suo linguaggio semplice e chiaro sa essere semplice ed esauriente. Libro utile a chi si pone il problema vaccini
Alba –
Grandissimo dott. Serravalle.
Ho aperto gli occhi e ho capito molte cose dopo aver letto il libro. Il figlio è mio e non dello Stato. Decido io il meglio per mio figlio in base alla vera scienza. Consiglio la lettura di questo libro a tutti i genitori, prima di portare alla mattanza i propri figli. L’unica cosa a cui è interessato lo S. sono i soldi. Piuttosto devono abolire i cibi spazzatura e tutti gli zuccheri, prevenire obesità così i bambini si sviluppano forti e sani.
Monica –
Libro chiaro, ben scritto ed esaustivo, basato su dati scientifici e statistiche, che pone un punto di vista aperto sulla questione della vaccinazione. Il dott. Serravalle non è affatto contro i vaccini, ma è a favore di una informazione trasparente e chiara rispetto alle reazioni avverse e all’utilità degli stessi!
Carla Demartini –
Chiaro e diretto, questo libro lascia informazioni utili per una scelta consapevole e difficile su un tema su cui non si trovano certezze. Grazie mille
Claudia Cici –
Ho tre figli il più grande ha quasi 17 anni, la seconda 12 e l’ultima arrivata 20 mesi tutti non vaccinati.
Ho avuto danneggiati da vaccino in famiglia e la mia è stata una scelta necessaria, documentata e consapevole. Di questi giorni la notizia di voler introdurre nuovamente la vaccinazione coatta…SCANDALOSO… Molte cose avrei da raccontare tanto da occupare pagine intere ma mi limiterò a consigliare di informarsi costantemente, di essere i protagonisti e non spettatori della nostra salute e di quella dei nostri figli e un ottimo modo per iniziare è anche leggere il saggio del Dott. Serravalle.
Marie Ravani –
Nonostante mi fossi documentata leggendo questo libro mi sono sentita un po ignorante. Peccato che in pochi si prendano la briga di approfondire con questo letture….. altrimenti ben in pochi vaccinerebbero i loro piccoli
Francesca B. –
Serravalle scrive in maniera chiara e semplice. Chiarisce molti dubbi e apre la mente. Lo consiglio a chi ha dei dubbi in merito alle vaccinazioni e cerca delle risposte.
Giulia Palombo –
L’ho letto quando Stefano aveva pochissimi mesi. Con mio marito ci eravamo presi tempo per vaccinarlo quindi non ci eravamo presentati quando ci hanno chiamato per le prime vaccinazioni. Il libro è interessante, chiaro, completo e divulgativo (non serve essere medici per capirlo). Io da piccola ho avuto morbillo, varicella, scarlattina e non ho avuto danni ad esempio per il morbillo. Certo che come ogni altra malattia va curata e non si può vedere lo stare a casa con i propri cuccioli come una limitazione o una perdita economica (lavorando nel privato anche sotto i 3 anni per noi la malattia bimbo non è retribuita). Preferisco mio figlio passi certe malattie da piccolo, anche se le vaccinazioni di massa impediscono al virus di circolare bene tra la popolazione, piuttosto che averlo, magari danneggiato da un vaccino e non coperto perché dopo anni che ha fatto il vaccino si becca lo stesso la malattia. Vivissimamente consigliato ai genitori che si pongono domande e non accettano i dogmi imposti dai medici…così si fa e basta sembra essere una moda comune quella di vaccinare ma ci si deve prima interrogare sui pro e contro e questo testo aiuta molto.
Fabiana –
il Dott. Serravalle illustra con serietà scientifica tutti i pro e i contro delle vaccinazioni, anche quello che non viene mai detto dai responsabili vaccinali dei servizi di vaccinazione, il tutto corredato dalle più recenti e attendibili scoperte scientifiche. non è un libro allarmistico, ma un saggio davvero utile per riflettere e informarsi sulla pratica vaccinale e per poter prendere una decisione davvero consapevole, sia in un senso che nell’altro.
Milena Mantovani –
Uno dei pochi testi in commercio che parlano di vaccinazioni con competenza e completezza senza tabù. Una guida molto utile per tutti i genitori che vogliono approfondire e capire a fondo prima di prendere una decisione molto importante come quella di vaccinare i propri figli.