I vaccini sono tutti uguali?
Qual è la durata?
Quale l’efficienza?
Cosa si intende per immunità di gregge?
È la stessa per tutte le malattie?
A seguito dell’introduzione dell’obbligatorietà vaccinale, il dottor Eugenio Serravalle cerca di fare chiarezza, accompagnando il lettore nel labirinto di dati e termini tecnici con linearità.
Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore è una lettura indispensabile per imparare ad applicare il senso critico ad argomenti sui quali ci troviamo spesso indifesi, come l’informazione medico-sanitaria diffusa da stampa e televisione.
Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore
Immunizzarsi dalla paura, scegliere in libertà
A seguito dell’introduzione dell’obbligatorietà vaccinale, l’autore cerca di fare chiarezza su tale questione, analizzando i dati con chiarezza e linearità.
11,99€ – 22,00€
Sofi –
Libro ben fatto che spiega molte cose sui vaccini da un punto di vista di un pediatra. Ci sono molte informazioni utili, consiglio a chi vuole informarsi per fare una scelta piú consapevole sulle vaccinazioni. Io personalmente ho scoperto moltissime cose che ovviamente i media non divulgheranno mai. Genitori: meglio che vi informate!!!!!
Angelo –
Ottimo libro che dirada le nuvole su uno degli argomenti più controversi.
Erica –
Libro molto dettagliato curato con Dati facilmente reperibili sia dalle fonti citate che da altre cosi da poter avere un’informazione incrociata e stabilirne la veridicità.
Molto duro e molto chiaro lo consiglio a tutti quelli che accettano i vaccini senza considerare il rapporto rischio/beneficio.
La vera ignoranza sta nel non informarsi a tutto campo. Andrebbe fatto leggere anche a medici e pediatri.
Alessandro Guarini –
prodotto come da descrizione, arrivato anche prima del previsto.
A prescindere che un genitore sia pro o contro i vaccini questo libro andrebbe letto comunque per fare una scelta consapevole. Consiglio vivamente a chiunque di leggerlo, è ricco di dati, verificabili e dal contenuto interessantissimo.
Fabio Mirone – Chiara Genuardi –
Ottimo libro, dovrebbe leggerlo chiunque fa chiarezza su molti aspetti della medicina oltre alle vaccinazioni. Ricco di testimonianze. Ne consiglio la lettura.
France –
Trovo i suoi libri veramente esaustivi e utili per comprendere davvero cosa sia la pratica vaccinale. Ho letto altri suoi scritti consiglio vivamente a tutti i genitori di informarsi bene qualsiasi scelta decidano di fare per i propri figli!
Cliente –
Chiaro, completo, pieno di informazioni dettagliate su come informarsi sui decreti e le norme che regolamentano l’informazione su questo tema così complesso.
Non una critica ai vaccini, ma alla pratica vaccinale, giustificata da citazioni e dati, che ti fanno riflettere e prendere consapevolezza. Assolutamente da leggere!
Antonio –
Il libro è stato in parte illuminante, in parte chiarificatore ed ahimè in parte obsoleto, essendo cambiate alcune cose rispetto alla stesura. Tuttavia da leggere come base per una consapevolezza sul tema
Ambra –
Molti articoli raccolti con cura e temi che tutti i genitori dovrebbero quantomeno considerare prima di sottoporre i figli di due mesi all’esavalente. Una volta fatta, non si può tornare indietro. Libro che solleva dubbi. Arrivato in perfette condizioni e secondo la tempistica indicata
Sara –
Consiglierei a tutti i genitori che devono vaccinare il proprio figlio, di leggere questo libro per avere un punto di vista diverso sul mondo delle vaccinazioni.
Cristina –
Come tutti i libri di serravalle , è un testo di facile lettura e divulgativo. necessario per capire le logiche presenti dietro le vaccianzioni di massa e per prendere una decisione su un tema per nulla semplice
Francesco G. –
Consiglio la lettura di questo libro per avere informazioni utili a fare chiarezza sull’argomento .
Gli argomenti sono trattati con linguaggio facile da comprendere e con obbiettività.
Matteo –
Consiglio l’acquisto, da leggere prima di decidere se vaccinare i propri figli, documentarsi e raccogliere il maggior numero di info possibili.
Cliente –
Indicato per tutti coloro che sono aperti e si pongono domande, per chi non si accontenta delle definizioni “vaccinsiti” e “antivaccinisti”.
Cliente –
Un libro scritto bene per chi vuole problematizzare il tema dei vaccini, troppo spesso approcciato senza alcuna riflessione. Lo consiglio vivamente!
Alessandro –
Da leggere sia per i pro che i contro vaccini, sia per chi ha già vaccinato i figli sia per chi deve vaccinarli ancora, per una scelta che deve rimanere assolutamente personale.
Cliente –
Questo è un libro che ogni genitote dovrebbe leggere per poter prendere decisioni consapevoli sulla salute dei propri figli. lo consiglio vivamente.
Valentina Trinelli –
Può sembrare che l’autore sia di parte invece riporta semplicemente la verità nuda e cruda, poi stà a noi genitori fare le scelte che riteniamo migliori per il benessere dei nostri figli.
Chiara –
Da leggere, utile per riflettere e approfondire una tematica così importante. Libro ben strutturato. Argomenti spiegati in modo chiaro e semplice.
Francesco –
Consiglio la lettura di questo libro. Scritto in maniera scorrevole, permette di avere le informazioni per fare una scelta consapevole o solo per approfondire la tematica. Consigliato.
Cliente –
Scritto in modo molto semplice, un libro alla portata di tutti. Spiega entrambe le facce della medaglia. Ottimo anche come regalo per una neo mamma. Personalmente l’ ho letto due volte e l’ ho regalato a tre mamme!!!! Consigliatissimo.
Letizia Mazoli –
Tutti dovrebbero leggere questo libro prima di decidere se vaccinare o meno i propri figli.
Il libro è scorrevole e facilmente comprensibile anche ai non addetti al mestiere.
Cliente –
Un libro che tratta un argomento indubbiamente spinoso. Il dottor Serravalle però lo tratta con semplicità e chiarezza, mettendo in evidenza, oltre ai dati, ciò che “stride” rispetto alle massicce dosi di vaccino a cui i bambini sono esposti, già dalla tenerissima età. A mio parere, un libro che tutti dovrebbero leggere, anche coloro che decidono di seguire pedissequamente il piano vaccinale proposto in Italia, perché chiarisce anche le sfaccettature delle varie malattie, creando un clima più dispetto, rispetto alla tendenza di demonizzare malattie che a volte sono gestibili anche senza iper vaccinarsi. Per noi è stato illuminante, e ci ha rasserenati rispetto ad una scelta difficile ma importante, che ora sappiamo anche sostenere e motivare.
Micaela –
Consiglio il libro a tutti i genitore che volessero vaccinare i propri figli informatevi su quello che stanno facendo hai ns. figli.
Laura –
Letto quasi tutto d’un fiato, chiarisce molto le idee in materia. Lo consiglio a tutti i neogenitori ma anche a tutte quelle persone che vogliono sapere qualcosa in più dei vaccini con delle voci fuori dal coro e dati alla mano!
Paolo –
Buon libro che fa riflettere.
io e mia moglie avevamo già un idea.Consiglio di leggerlo.
anche se poi la scelta è sempre personale.
Dav –
Buon testo per addentrarsi in uno dei grandi misteri della cosiddetta medicina preventiva. Dovrebbero leggerlo in tanti, dai genitori ai signori Medici, specie quelli che si limitano a dare una rapida scorsa delle brochure di parte…
Jessica –
Ho comprato questo libro per il suo titolo accattivante e mi ha posto domande che non mi ero mai fatta prima, domande che ho subito rigirato al pediatra e ai vari dottori e che con mio grande stupore non hanno voluto rispondere.
E’ facile da leggere, contiene anche molti racconti di famiglie e statistiche.
Lo consiglio vivamente.
Laura –
Ottimo libro scritto da un medico autorevole basato su dati e non su superstizioni e dicerie. Da leggere assolutamente per una scelta consapevole!
Ornella –
Da leggere per avere maggiori informazioni sulle pratiche vaccinali e sui rischi. Soprattutto in questo periodo caldo per la questione.
A me ha aiutato molto a scegliere senza mistificare