L’ossitocina gioca un ruolo chiave nel nostro organismo: la riproduzione, i legami affettivi, le interazioni sociali, i processi di guarigione e, più in generale, la capacità di mantenere uno stato di calma e rilassamento dipendono da questo ormone.
L’autrice Kerstin Uvnäs Moberg, tra i massimi esperti mondiali sull’argomento, con Ossitocina ci guida alla scoperta di questa preziosa fonte di calma e rigenerazione che abbiamo in noi e della quale possiamo servirci non soltanto per evitare di ammalarci, ma anche per godere appieno della nostra vita.
Un libro non finisce con l’ultima pagina!
Questo titolo si arricchisce di contenuti “extra” digitali. Per consultarli è sufficiente utilizzare il QR code in quarta di copertina o cliccare su questo link.
Paola –
Un libro illuminante su un ormone (l’ossitocina) e un sistema (di calma e connessione) la cui importanza è spesso sottavulatata.
Nel libro si ritrovano le spiegazioni scientifiche a quelli che sono i comportamenti istintivi materni e umani in generale.
V.M. –
Finalmente un libro che parla del sistema della calma e connessione legato all’ossitocina scritto da chi lo ha scoperto e studiato. Imperdibile per chi si occupa di relazioni per capire le loro implicazioni sull’organismo. Completo e semplice per chi non ha una base scientifica. Per chi ce l’ha può risultare un po’ più ripetitivo.
Cliente –
Il libro è utile per comprendere la fisiologia del nostro organismo e per capire quanto è importante l’aspetto psicologico dell’individuo. Per certe persone che non hanno studiato la medicina o la psicologia potrebbe essere un’po impegnativo.
La cosa che non mi è piaciuta è la certa ripetizione e la spiegazione praticamente delle stesse cose.
Roberta Redolfi –
Bellissimo testo che deve far parte del bagaglio culturale di ogni ostetrica
Elisabetta –
Un libro imperdibile, che dà una lezione di vita importante a tutti i lettori: si può vivere più serenamente conoscendo come stimolare l’ossitocina dentro di noi. Dà forza, coraggio e tanto amore a chi lo leggerà. Consigliatissimo.