La memoria è essenziale per chi, come Marcel Proust, va alla ricerca del tempo perduto ma è pure fondamentale per chi va alla ricerca delle ricette del tempo che fu.
Curiosando nelle cucine dei Guermantes, dei Verdurin, di Françoise e del Grand Hotel di Balbec Alla ricerca della madeleine conduce nel mondo della Belle Époque proponendo i piatti del romanzo più sontuosi come la salade japonnaise, più tradizionali come il boeuf en gelée e più semplici come la madeleine, quel dolcetto dal nome tanto grazioso che scatenò nella mente del romanziere francese il viaggio a ritroso nel tempo, nel quale le papille gustative diventano l’organo che scatena i ricordi più deliziosi ma anche più terribili.
Il libro di Luca Glebb Miroglio è una guida alla cucina della Recherche che farà gola agli ammiratori di Proust e stuzzicherà nuovi lettori, invitandoli ad assaporare uno dei più grandi romanzi europei.
Alla ricerca della madeleine
Le ricette di Marcel Proust
Una guida alla cucina della Recherche che farà gola agli ammiratori di Marcel Proust e stuzzicherà nuovi lettori, invitandoli ad assaporare uno dei più grandi romanzi europei.
5,00€ – 9,50€
Marcello –
La ricetta è semplice, il risultato raffinato e gustoso. L’autore elegante, colto, simpatico e mi piacerebbe incontrarlo.