In A pranzo con Babette di Allegra Alacevich, un vento freddo soffia sulla splendida costa frastagliata, mentre una misteriosa cuoca francese armeggia nella piccola cucina: è Babette, che sta preparando il succulento pranzo che cambierà la vita della piccola comunità danese che l’ha accolta… E forse di tutti noi.
Dalle cailles, ai blinis e al consommé di tartaruga, attraverso l’Amontillado, il Veuve Cliquot e il Clos Vougeot, ecco l’accurato menù messo a punto da Karen Blixen per farci venire l’acquolina in bocca.
Uno dei pranzi più conosciuti di ogni epoca, per il suo fascino un po’ nordico e la sua eleganza francese, condito con nostalgie, rimpianti e, ingrediente principale, una serena malinconia.
Arricchiscono il testo le più famose ricette della tradizione danese.
A pranzo con Babette
Le ricette di Karen Blixen
Uno dei pranzi più conosciuti di ogni epoca, per il suo fascino un po’ nordico e la sua eleganza francese, condito con nostalgie, rimpianti e, ingrediente principale, una serena malinconia.
5,49€ – 10,00€
Fiamma –
A dire il vero l’ho comprato pensando che fosse il romanzo ma invece sono proprio ricette, comunque tutto bene, interessante e piacevole lettura
Enrico –
Il libro rende interessante il racconto breve della Blixen, correlandolo alle sue vicende umane, che di fatto lo rendono molto interessante.