Chi, anche soltanto per una volta, non ha desiderato di essere seduto accanto a Tommy e Annika sul cassone della legna, davanti al fuoco scoppiettante, a guardare Pippi che ritaglia biscotti (almeno cinquecento!) o prepara frittelle di mele?
Pippi Calzelunghe è una cuoca giocosa e gioiosa, vulcanica, esperta (nonostante le apparenze e la sua tenera età), che reputa il cibo un nutrimento non solo per il corpo ma anche (a volte soprattutto) per l’anima, e tiene in enorme considerazione i momenti di convivialità.
In Pippi Calzelunghe piccola grande cuoca, Elisabetta Tiveron racconta una cucina, quella della Svezia meridionale, robusta, rustica e assolutamente deliziosa: tutta da provare!
Pippi Calzelunghe piccola grande cuoca
Comfort food in salsa svedese
Scoprire la robusta, rustica e assolutamente deliziosa cucina svedese seguendo le avventure di Pippi Calzelunghe, cuoca giocosa, vulcanica ed esperta nonostante le apparenze e la sua tenera età.
5,49€ – 11,40€
Pino –
100 pagine circa di un libro ben fatto e curato, ideale per chi ama la cultura scandinava e per chi ha avuto un debole per Pippi Calzelunghe. Bello anche da condividere con i figli.
Raffaella –
Per chiunque da piccola abbia sognato di essere come pippi, questo libro, ricette -carine- a parte, ce la fa apprezzare ancor più con gli occhi da adulte: non solo una bambina stramba, ma anche saggia e con un cuore enorme
Roberta –
Bello, ma troppo costoso. Almeno pippi calzelunghe vera aveva un senso. Dovete perfezionare un po’ di cose e sarà perfetto. GRAZIE