Il bambino autentico
Riconoscere ed evitare la manipolazione nell’educazione dei figli
Accrescere la consapevolezza dei processi di mistificazione: un cammino difficile e sofferto per essere un genitore migliore, giorno dopo giorno.
8,99€ – 16,00€
Nonostante sempre più spesso venga ribadita l’importanza del rispetto e dell’ascolto delle emozioni e dei bisogni dei bambini, nella nostra cultura prevale ancora uno stile educativo fatto di lusinghe e ricatti, premi e punizioni.
Nel suo libro, Il bambino autentico, l’autrice Antonella Sagone descrive i meccanismi di condizionamento dei bambini e dei loro genitori: leggendolo, molti si rispecchieranno in certe situazioni di cui sono stati vittime nella loro infanzia oppure, ancora più dolorosamente, si renderanno conto di aver riprodotto le stesse dinamiche sui propri figli.
L’educazione manipolatrice non solo spezza l’integrità degli individui e li priva dell’amore incondizionato che spetta loro di diritto, ma li rende anche molto più vulnerabili a ulteriori operazioni manipolatorie in età adulta.
La consapevolezza di questi processi di mistificazione è un cammino difficile e sofferto, ma è importante sapere che quel bambino autentico, integro, luminoso è ancora nascosto nell’intimo di ogni adulto, e che ciascuno di noi può essere un genitore migliore, giorno dopo giorno.
L’ebook di questo libro è certificato dalla Fondazione Libri Italiani Accessibili (LIA) come accessibili da parte di persone cieche e ipovedenti.
3 recensioni per Il bambino autentico
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
Ebook accessibili (LIA)
Alessia –
Molto attuale. L’autrice sviluppa diversi parallelismi tra i meccanismi manipolatori e la situazione sociale degli ultimi 2/3 anni. Inoltre, sottolinea l’importanza di crescere bambini liberi e dotati di senso critico. Questo può avvenire solo restando vigili sui pericoli (e le conseguenze) della manipolazione, operata più o meno consapevolmente da molti adulti secondo modalità educative antiquate. La consapevolezza svincola gli adulti dagli automatismi della pedagogia nera, e permette di aiutare i bambini in una crescita armonica, sana e rispettosa.
Valentina –
Ho acquistato anche il primo libro di Antonella Sagone, tant’è che ormai la considero una “compagna di viaggio”, nel lungo percorso dell’essere un genitore e, soprattutto una coppia, che ha scelto di rompere gli schemi consuetudinari forgiati dalla pedagogia nera.
Incontrandola con il suo primo libro ci ha aiutati molto, abbiamo anche abbracciato un’alimentazione vegana per noi e per nostro figlio, insomma siamo tutto ciò che non ci si aspetta da due neo genitori.
Perché dirlo in una recensione?
Perché con il suo secondo libro si trova un luogo accogliente in cui rifugiarsi e sentirsi “normali”, una parola orribilmente sfruttata oggigiorno da chi ci vorrebbe diversi.
Un libro che consiglio a chiunque voglia aprire la mente e intraprendere un percorso diverso, con la consapevolezza di non essere solo.
Antea –
Completamente soddisfatta dell’acquisto. Il libro della “rivoluzione”. Dovrebbe essere presente nelle case di tutti i genitori.
Vi ringrazio per il vostro lavoro!
Antea