Dall’autrice Simone Davies del bestseller Il bambino piccolo Montessori, tradotto in più di 25 paesi, arriva Il bebè Montessori, una guida scritta a quattro mani con la collega educatrice Junnifa Uzodike per applicare i principi Montessori nel primo anno di vita del bambino.
Teoria e pratica si uniscono in un libro prezioso per tutti i genitori, ricco di suggerimenti per crescere il bebè con amore, rispetto ed empatia, mantenendo un sorprendente senso di calma e pace interiore.
Nel libro si troveranno utili consigli per:
- sviluppare un sicuro senso di attaccamento
- stabilire confini chiari
- favorire lo sviluppo motorio e linguistico del bambino
- scegliere i giocattoli
- organizzare la casa, ricreando un ambiente calmo, tranquillo e funzionale per tutta la famiglia
Un libro non finisce con l’ultima pagina!
Questo titolo si arricchisce di contenuti “extra” digitali. Per consultarli è sufficiente utilizzare il QR code sul retro di copertina o cliccare su questo link.
Tanti consigli per mettere in pratica quell’approccio profondamente rispettoso di crescere il bambino, che è il metodo Montessori.
Angeline S. Lillard
Rassegna stampa
Recensione di NostroFiglio
Cliente –
Molto carino e con buone idee.
Luca Capomagi –
Il libro migliore! Facile da leggere, informazioni di qualità, utile, pieno di spunti pratici, completo!
Romina –
Molto interessante! Ci sono molti consigli pratici anche su come sistemare gli ambienti adatti per il neonato. Molto soddisfatta!
Giulia –
Finalmente un ottimo libro che tratta l’insegnamento Montessori fin dai primi giorni di vita. Io ho iniziato dall’altro suo libro che però è più generico e fa riferimento ad un bambino già più grandicello. Stavo proprio cercando un manuale che mi aiutasse fin dai primi giorni. Il libro è scritto davvero bene, è comprensibile a tutti, graficamente piacevole e pieno di spunti e consigli.
Finalmente è stato scritto! Stra consigliato!!
Cliente –
Un libro perfetto per prepararsi a essere genitori e vivere con gioia, consapevolezza e naturalezza i primi mesi con il bambino. Un libro in cui dentro c’è tutto: l’approccio Montessori descritto in modo semplice (ma mai banale), tanti consigli pratici, spunti di riflessione capaci di cambiare il modo in cui guardiamo al mondo e ai bambini.
Avevo già letto “Il bambino piccolo Montessori” e credo che Simone Davies sia davvero unica nel suo modo di trasmettere il pensiero Montessori e renderlo così aderente alla realtà.
Dico sempre che Montessori ha cambiato il mio modo di essere mamma, rendendolo più semplice, appagante e gioioso, e questo libro è davvero un ottimo punto di partenza! (Da leggere, possibilmente, prima della nascita del bebè, per “arrivare preparati”!)
Laura –
Libro consigliatissimo! Lo sto leggendo e merita averlo in casa… ottimo acquisto. Adoro la pedagogia Montessoriana
Danilo –
Ottima guida con molti consigli utili
Comodo anche il fatto che è suddiviso per argomenti.
Orazio Spinosa –
Il libro è utile per neo genitori. Riporta le fasi di crescita mese per mese e utili consigli su come approcciarsi ad ogni nuova evoluzione. Consigliato.
Clarissa –
Ottimo libro! Ben fatto, completo e molto interessante sia per l’aspetto grafico che soprattutto nei contenuti. Solo avrei voluto scoprirlo in gravidanza per potermi dedicare con più tempo alla lettura!
Giorgia –
Bel libro, molto interessante e ben spiegato.
La cosa vantaggiosa e che lo si può leggere per capitoli, in base a quello che più interessa.
Federica –
Avevo già trovato “Il bambino piccolo Montessori” un libro fantastico e posso affermare con sicurezza che anche “Il bebè Montessori” non fa eccezione… le mie aspettative sono state addirittura superate!
Un volume denso di nozioni pedagogiche, spunti per l’organizzazione della casa, attività, consigli pratici chiari e diretti.
Il periodo considerato parte addirittura dal concepimento ed abbraccia tutto il primo anno di vita del bambino.
Una vera e propria miniera di informazioni, teoriche e pratiche, a mio parere da avere assolutamente per leggerla e rileggerla!
La casa editrice ha evaso il preordine in un battibaleno. Servizio clienti super!
marika –
Al momento sono a circa metà libro, i contenuti sono buoni, mi piace come vengono divisi gli argomenti e anche l’impostazione grafica del libro in generale. L’unica pecca è l’enorme ripetitività dei concetti, penso che almeno ogni 2 pagine venga scritto di trattare il neonato con rispetto, di chiedere, di fare, tutto benissimo ma…. c’era davvero bisogno di ripeterlo in continuazione? Come comunicare con il bambino ad esempio viene ripreso nel capitolo 1 2 3 5 e nella parte linguaggio del capitolo 6. Volevo farlo leggere al mio compagno ma lo mollerebbe immediatamente, morale sto sottolineando i concetti solo la prima volta che li leggo e farò leggere solo le sottolineature. Ripeto ottimo libro, ottimi contenuti ma molto ridondanti (almeno per il mio gusto) aggiungo: contenuti chiari ed esplicitati con esempi pratici
Mk1987 –
Trovo questo libro molto interrssante. Perfetto per neofita. Fatto veramente bene. Non da dictact: é come se fosse una spiegazione di causa ed effetto. Lo consiglio ancora prima.di averlo finito. Ci sono poi anche dritte per affrontare step by step la crescita psicomotoria del bimbo! Straordinario! Peccato non averlo comprato prima.
Cliente –
Libro stupendo. Mi spiace solo averlo comprato dopo che la mia piccola ha compiuto 3 mesi.
Stefania –
Interessantissimo! Suddiviso bene per argomenti, possibilità di consultare un tema alla volta senza doversi rileggere tutto il libro. L’ho comprato per me e scelto come regalo per un bebè in arrivo.
Maicol –
Ok
Simona –
Ho iniziato a leggere questi libro appena nato il mio bambino e l’ho trovato molto utile per affrontare la vita da genitori in modo più informato e responsabile!