Le persone altamente sensibili sono quel 20% della popolazione che vive “diversamente” ciò che le circonda, in modo più profondo, emotivo, empatico.
Gli studi su questo tratto del carattere sono piuttosto recenti e chiariscono dinamiche interpersonali spesso vissute male o con imbarazzo.
Il libro Il tesoro dei bambini sensibili della psicologa e psicoterapeuta Elena Lupo si rivolge primariamente a genitori e operatori. Ha un taglio teorico e pratico insieme, per riconoscere l’ipersensibilità nei bambini e valorizzarla nel modo migliore.
Risorse extra (e utili) sul libro “Il tesoro dei bambini sensibili”
Guarda il video Una pelle sottile: il mondo delle persone ipersensibili con Elena Lupo alla Libreria Coop Ambasciatori di Bologna.
Rassegna stampa
Recensione di Focus benessere
Elena –
Metterei 10 stelline se ci fossero. È il libro più illuminante, più forte che io abbia letto da quando i miei bimbi sono con noi. È molto importante per me leggere con attenzione ogni pagina perché descrive benissimo il mio bimbo ( e me stessa). Non si tratta di parlare di bimbi che piangono per ogni cosa, chi ha un bimbo sensibile lo sa, approfondire non può che far bene a tutti, questo libro é indispensabile!
Pamela –
Libro che ho trovato davvero utilissimo, mi ha dato molti spunti su come relazionarmi e aiutare il mio bimbo di 5 anni e allo stesso tempo mi ha fatto riflettere anche sulla mia sensibilità. Consigliatissimo, di taglio pratico e per niente pesante da leggere
Laura –
Per chi conosce e vuole approfondire il discorso lo consiglio. è scritto da una terapeuta ma in un linguaggio molto semplice, aiuta parecchio chi si trova nel pallone per questa meraviglia di bambini. Se vi trovate ad affrontare questo percorso e di conseguenza questo libro fatelo con il cuore aperto perchè è di questo che hanno bisogno i vostri figli. io purtroppo l’ho scoperto in una figlia già adulta, averlo scoperto prima credo che l’approccio con lei sarebbe stato diverso, ma cmq il libro mi sta aiutando con la figlia più piccola.. il libro vale per entrambe.. genetica… comunque! compratelo perchè apre la mente veramente!
Roberto Capparini –
Un libro eccezionale. Descritto con parole semplici e chiare trasmette e descrive ciò che è l’ipersensibilità. A volte confusa con timidezza o altro. Da leggere sicuramente.
Cliente –
Questo libro mi è piaciuto molto perché è “costruttivo”: l’ipersensibilità, a mio avviso, non deve essere vissuta come un problema, ma come una qualità da coltivare e valorizzare con il tempo, giorno dopo giorno; l’autrice del libro la pensa proprio come me… Consiglio questo libro a tutti i genitori che hanno un bimbo sensibile. E a tutti quegli adulti che in passato hanno avuto problemi con la propria ipersensibilità. Da leggere.
SS –
Ho acquistato questo libro per arricchirmi come mamma e ho invece imparato e capito un sacco di cose su me stessa. Molto interessante e ne consiglio vivamente la lettura.
Maria Elena –
Consigliato dall’educatrice del nido di mio figlio, ho trovato illuminante questo libro che spiega nel dettaglio che cos’è l’alta sensibilità. Lo consiglio non solo ai genitori dei bambini altamente sensibili ma anche agli educatori.
Egolivas –
Un libro interessante.
Sabrina –
Aiuta i genitori a comprendere meglio certi comportamenti dei figli. A volte, da adulti, si tende a dimenticare le difficoltà di essere bambini, soprattutto se le esigenze sono diverse da quelle della maggioranza delle persone. Ne consiglio vivamente la lettura.
Nicola –
Acquisto perfetto!
Cliente –
consegna nei tempi stabiliti, libro integro, buon sevizio
Elisa84 –
Un libro per genitori di bambini sensibili e perchè no anche per persone sensibili adulte… dà modo di riflettere e capire come comportarsi in certe situazioni. Illuminante.
Sarix –
tutti i bambini hanno bisogno di adulti affidabili, che li aiutino a crescere più serenamente possibile … utilissimo anche se un bimbo non è altamente sensibile … indispensabile se lo è !!!
Bietta –
Libro bellissimo che con parole semplici affronta un tema molto profondo. Ho visto scritte le.emozioni provate da mio figlio e da me…
Galep –
Facile pratico e utilissimo.
Manu –
Scritto in modo semplice e chiaro parla di un argomento molto interessante
Gianpaolo –
Libro molto bello
Monica –
Molto utile e di facile lettura
Paola S. –
Consigliato a studenti di psicologia genitori
Caterina –
Per chi ha bimbi ipersensibili questo libro è illuminante, non può mancare. Ottimo, così come tutti i volumi della casa editrice.
Pasquale Genovese –
Per me che ho una bimba hsp che soffre anche di spasmi affettivi è stato utile!
Filippo I. –
Un libro da leggere assolutamente per comprendere ed aiutare i nostri bambini… Argomenti trattati in modo chiaro e scorrevole. Lo consiglio a genitori ed insegnanti.
Embrico –
Bellissimo libro
Cristina Barbolini –
Ho acquistato questo libro di recente, dopo aver letto vari articoli sull’ipersensibilità ed aver riconosciuto sia me stessa che mio figlio in questa particolarità caratteriale. Mi ha aiutato ad accettare più facilmente questa inclinazione di mio figlio e a vederla in modo più positivo, dandomi gli strumenti per gestirla al meglio. Consigliato sia ai genitori che agli operatori dell’infanzia come insegnanti e medici, per capire meglio una caratteristica di alcuni bambini che spesso non viene riconosciuta oppure scambiata per storie e capricci. Molto utile!
loris –
Tutto come da descrizione