La salsa del diavolo propone più di cinquanta ricette raccolte in Alta e Bassa Langa dalla viva voce di cuochi e cuciniere di paese, per ritrovare il senso riposto e profondo della poetica fenogliana in quella singolare consonanza tra il racconto del cibo e il tessuto della narrazione che attraversa le sue opere più note.
Una scrittura originale quella di Paolo Ferrero, impastata di stati d’animo e ricette, che tenendo come scenario i racconti fenogliani ripercorre i piatti della cucina tradizionale contadina delle Langhe, a partire dall’immancabile Bàgna del diàuv.
La salsa del diavolo
Beppe Fenoglio e la cucina della sua Langa
Più di cinquanta ricette raccolte in Alta e Bassa Langa dalla viva voce di cuochi e cuciniere di paese, per ritrovare il senso riposto e profondo della poesia fenogliana e il sapore dell’autentica cucina tradizionale contadina.
5,49€ – 11,40€
Andrea –
L’opera di Beppe Fenoglio vista in relazione al cibo descritto. Con delle ricette niente male. Per chi amaa Fenoglio e la Langa
cliente –
Un tuffo nel passato. Questo libro fa venire l’acquolina in bocca: nelle sue pagine ritroviamo alcune ricette che hanno accompagnato il mondo agricolo piemontese per parecchio tempo.
E poi che dire della salsa del diavolo….
Consigliatissimo