Tutto cambia. I bambini, le cose del mondo, noi stessi. Eppure il cambiamento ci spaventa e spesso ci impedisce di affrontare con serenità i mille e più quesiti sulla vita e sulla morte che i bambini ci pongono.
Attraverso un’accurata selezione di albi illustrati, l’autrice Irene Greco permette di creare gli spazi ideali per “incontrare l’inatteso” e affrontare temi come il distacco, la morte e il lutto grazie al potere della finzione narrativa e dell’immaginazione.
Leggere l’inatteso si arricchisce degli interventi della counselor Anna-Maria Brusaferro che guidano gli adulti verso una maggiore consapevolezza, per poter instaurare con i bambini una comunicazione efficace e rassicurante.
Rassegna stampa
Recensione di Il posto delle parole
Recensione di Messaggero di sant’Antonio
Anna –
Seguo Irene Greco da ormai un anno e adoro tutti i suoi progetti.
Questo libro poi è qualcosa di meraviglioso.
Tutti i progetti di Irene e anche questo libro aiutano a “leggere” i bambini e anche noi stessi attraverso gli album illustrati. Consigliato a tutti!
Sofia –
Irene Greco porta la sua esperienza e le mille letture fatte come libraia …
Alessandro –
Un ottimo libro che permette di esplorare un mondo di situazioni sempre molto complesse. Ottimi spunti e consigli per farsi un’idea più approfondita su cosa ed anche sul perché leggere certi albi