A tavola con Marco Polo
La cucina sulla Via della Seta
Un viaggio gastronomico tra le ricette di un luogo lontano che supera le connotazioni geografiche e non conosce confini.
7,99€ – 12,00€
Un viaggio gastronomico tra le ricette di un luogo lontano che supera le connotazioni geografiche e non conosce confini.
7,99€ – 12,00€
Ci sono luoghi che superano le connotazioni geografiche, che non conoscono confini e che per il loro potere evocativo sono cristallizzati nell’immaginario di tutti noi. Uno di questi è la Via della Seta, il lungo tracciato che per secoli ha attraversato universi culturali segnando la strada a carovane, merci e culture.
Marco Polo ne fu uno dei protagonisti: a lui dobbiamo le rivelazioni del Milione e il racconto di popoli e tradizioni sconosciute. Molte di queste persistono nelle fisionomie dei popoli, nelle loro lingue e, soprattutto, nella loro cucina.
Carla Diamanti ci accompagna in un vero e proprio viaggio gastronomico A tavola con Marco Polo.
Recensione di ANSA
Recensione di La Repubblica
Recensione di vdgmagazine
Recensione di Dress code magazine
Isa Grassano –
Carla Diamanti, giornalista e appassionata di viaggi, firma un libro che parla di luoghi lontani facendoli sentire vicino attraverso la tavola, attraverso cibi e tradizioni, storie e curiosità. Seguendo il filo del racconto de Il Milione di Marco Polo ci si tuffa in un mondo di ricette e di persone che sono “dietro” quelle ricette, con le loro usanze. Belle le descrizioni che danno la sensazione di essere lì in quel momento e godere della stessa emozione, come quando l’autrice parla di Isfahan in Iran: “Quando il sole comincia a essere stanco e clemente, adoro salire sul tetto di una delle case di fango e paglia della città vecchia. Visto da lassù, il tramonto sembra dirti che non teme rivali, mentre trasforma le terrazze in merletti infuocati”.
Cliente –
Ci sono tante ricette ma non è un libro di gastronomia, non è una rilettura del “Milione” di Marco Polo, non è una guida sulla via della seta. E’ un magico viaggio nel tempo e nelle citta, quelle più vicine e quelle più lontane; per immergersi nei paesaggi, nelle case, negli usi, nei sapori e nella storia. E’ un libro che ti prende e non ti lascia più e che quando è finito ti rimane nel cuore. Lo stile di Carla Diamanti è piacevole e rivela la grande passione dell’autrice per i viaggi e le culture diverse. Libro consigliatissimo.
Nicoletta –
Finalmente il libro giusto che ti fa girare il mondo rimanendo seduti a tavola in compagnia del più grande viaggiatore su tutti i tempi, Marco Polo! Bello, interessante, coinvolgente, ricco di spunti e tante ricette da provare in compagnia!
Tito Cellino –
Un viaggio originale ben condotto da Carla Diamanti che introduce i lettori ad atmosfere intriganti, guidandoli con passione verso culture solo apparentemente lontane.