Cosa accomuna il minestrone preparato da Sergio Castellitto in “Ricette d’amore” e gli spaghetti alla Mario Ruoppolo cucinati da Troisi nel “Postino”? Le fettine alla pizzaiola di Billy Crystall in “Forget Paris”, e la bistecca sventolata da Giancarlo Giannini sotto il naso del cameriere nel film “La cena”? Sono tutti pretesti, occasione di incontri o di addii celebri della storia del cinema.
Ciak per due è un “montaggio” di alcune delle storie nate, o finite, intorno a una tavola imbandita o davanti a un piatto particolare, selezionate dall’autore Enzo Tumminello, ottenedo una sequenza che si presta a ogni possibile discussione, ma che, proprio per questo, offre al lettore lo spunto per ulteriori proposte. La cucina è un rito che sembra ormai perdersi poco alla volta, tra mode e frenesie che poco hanno a che fare con il più autentico rapporto con il cibo: un rapporto legato alla capacità di assaporare i piatti e la compagnia delle persone che più amiamo, specie quando questa persona è la persona per eccellenza.
Ciak per due
Ricette d’amore al cinema
Il minestrone preparato da Sergio Castellitto in “Ricette d’amore” e gli spaghetti alla Mario Ruoppolo cucinati da Massimo Troisi nel film “Il postino”. Le fettine alla pizzaiola di Billy Crystall in “Forget Paris” e la bistecca sventolata durante “La cena” da Giancarlo Giannini sotto il naso del cameriere. Ricette che sono pretesti, occasione di incontri (o di addii).
5,00€ – 9,50€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.