Charlie Chaplin è stato un genio inimitabile dell’arte, della poesia, della comicità e rappresenta un‘icona inconfondibile.
Il titolo Fame, amore e fantasia richiama le tre necessità con le quali ogni essere umano ha da confrontarsi e che Chaplin trasformò in fulcri per la sua arte. Colazioni, pranzi, cene con personaggi noti e meno noti rappresentarono non solo momenti per riscoprire contatti umani più autentici, ma anche per convogliare il cibo nell’inesauribile vena della sua creatività: una fame poetica, acrobatica, spettacolare, da circo.
Il libro di Germana Merenda è un viaggio nelle ricette dei film di un artista unico, che spazia dalla cucina povera degli slums di Londra alla cucina tradizionale d’oltremanica, dalle specialità della Febbre dell’Oro americana all’alta cucina francese. I menu vanno dal frugale ovetto sodo con pane bianco alla sofisticatezza di un’esclusiva anatra à la presse.
Fame, amore e fantasia
Ricette dalla vita e dai capolavori di Charlie Chaplin
Genio inimitabile dell’arte, della poesia, della comicità e icona inconfondibile. Un viaggio nei suoi film per spaziare dalla cucina povera degli slums di Londra alla cucina tradizionale.
5,00€ – 9,50€
Autore: Germana Merenda
Pagine: 136
ISBN: 9788895177328
Data pubblicazione: Gennaio 2008
Categoria: Libri letteratura e cibo
Collana: Leggere è un gusto
Recensisci per primo “Fame, amore e fantasia” Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.