Fin dal cortometraggio del 1964 It’s Not Just You, Murray! con mamma Scorsese che, invece delle proverbiali arance, porta al figlio in carcere un piatto di spaghetti fumanti, il cinema di Martin Scorsese è intimamente legato al cibo.
Una chiave di lettura per sondare il milieu mafioso dei suoi “bravi ragazzi” che in carcere affettano l’aglio con la lametta da barba, certo, ma anche il segno distintivo di rituali e liturgie: da un lato, per esempio, l’upper class newyorkese di fine Ottocento in L’età dell’innocenza, dall’altro la dimensione simbolica e ancestrale di Bill il macellaio in Gangs of New York.
In Mangiaspaghetti, Valerio Costanzia ripercorre la filmografia del cineasta italoamericano, invitando il lettore a sedersi a tavola con lui, a pranzare con i suoi personaggi e a scoprirne ricette e rituali.
Mangiaspaghetti
A tavola con Martin Scorsese
Un libro che ripercorre la filmografia del cineasta italoamericano, invitando il lettore a sedersi a tavola con lui, a pranzare con i suoi personaggi e a scoprirne ricette e rituali.
10,00€ 9,50€
Autore: Valerio Costanzia
Pagine: 120
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 2015
Categoria: Libri letteratura e cibo
Collana: Leggere è un gusto
Recensisci per primo “Mangiaspaghetti” Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.