Cos’è l’uomo è una sintesi completa dell’antropologia cristiana, secondo uno dei più prolifici e influenti scrittori del Medioevo europeo, Onorio di Ratisbona (già noto come Onori o di Autun), vissuto nel XII secolo.
Attraverso un chiaro dialogo tra maestro e discepolo viene affrontato uno dei temi più profondi della dottrina cristiana e, in senso lato, della sapienza tradizionale: in che modo l’uomo è immagine di Dio?
La risposta a questo interrogativo vertiginoso è data in un percorso che guida il lettore a riconoscere nell’uomo la presenza di tutte le creature (angeli, animali, piante ecc.), offrendo al contempo un prezioso spunto per comprendere l’essenza di quel legame tra Creatore e natura umana in grazia del quale si è data l’Incarnazione del Verbo.
Cos’è l’uomo
Una sintesi completa dell’antropologia cristiana, in forma di dialogo tra maestro e discepolo in cui si affronta uno dei temi più profondi della dottrina cristiana e, in senso lato, della sapienza tradizionale: in che modo l’uomo è immagine di Dio?
3,99€ – 7,23€
Autore: Onorio di Ratisbona
Traduttore: Ernesto Mainoldi
Pagine: 122
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 1998
Categorie: Libri esoterismo, Libri spirituali e filosofici
Collana: Biblioteca dell’anima
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.