Il pettine e la brocca presenta la figura di Gesù, alla luce delle “parole” che la tradizione islamica gli attribuisce, in una veste inusuale, enigmatica e affascinante: l’immagine del Cristo che siamo stati abituati a conoscere ne esce inevitabilmente arricchita.
Il libro è una silloge di brani tratti dalle fonti medievali arabe: il Messia è dipinto alle prese con le situazioni più insolite e con i personaggi più diversi, che si muovono sullo sfondo, come in un grandioso “affresco interiore”.
Leggendo queste pagine, si scopre un Gesù errabondo, solitario, che si nutre di “pane e sale”, dorme “là dove la notte lo coglie”, portatore di uno Spirito che oggi, più che mai, soffia dove vuole.
Il pettine e la brocca
Detti arabi di Gesù
Silloge di brani tratti dalle fonti medievali arabe: brevi apologhi, insegnamenti, storie attribuite a Gesù dalla tradizione sufi. Un volto del Messia nuovo e inconsueto, ma affascinante.
4,99€ – 6,20€
Autore: AA.VV.
Traduttore: Angelo Iacovella
Pagine: 80
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 1997
Categorie: Libri religione, Libri spirituali e filosofici, Libri sufismo
Collana: Biblioteca dell’anima
Recensisci per primo “Il pettine e la brocca” Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
Libri spirituali e filosofici
4,99€ – 12,00€
Jacob Böhme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.