Ghiotto, anzi, ingordo, non si sapeva controllare Jules Verne di fronte alle delizie della tavola. Ed era altrettanto avido di conoscenza scientifica: lo interessava tutto ciò che poteva alimentare le trame dei suoi romanzi.
Ma gli eroi di tante strabilianti avventure, perennemente alla ricerca di luoghi, persone o tesori non indugiano sul cibo, anzi, spesso di trovano nella condizione di doverselo procurare. Diventano quindi cacciatori, agricoltori o pescatori e allevatori negli abissi, che non rinunciano al buon vino e che si lasciano attrarre da sapori sconosciuti o stordire fino ad arrivare al limite estremo, il confine sottile e maligno dove la fame spietata, acceca, confonde, trasforma.
Irene Cabiati, nel libro Il giro del mondo in 80 ricette, traccia un atlante dei sapori del mondo, di spezie e intingoli che oggi non stupiscono più, perché scrittori come Verne ci hanno accompagnato a capire che il viaggio è conoscenza, anche del gusto.
Il giro del mondo in 80 ricette
In viaggio con Jules Verne
Un atlante dei sapori del mondo, di spezie e intingoli. Il viaggio è conoscenza, anche del gusto.
5,49€ – 9,50€
Autore: Irene Cabiati
Pagine: 150
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 2009
Categoria: Libri letteratura e cibo
Collana: Leggere è un gusto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.