La Regina Margherita scelse di vivere gli ultimi anni della sua intrepida vita nella lussureggiante Bordighera, nell’estremo ponente ligure.
Le autrici Silvia Alborno e Carmen Ramò ritraggono la figura e la vita della Regina filtrate dallo sguardo di molteplici personaggi più o meno locali che ebbero a che fare con lei (dall’architetto Luigi Broggi a padre Giacomo Viale, a Giuseppe Bessone e Miss Eileen Daly, editori del Journal de Bordighera), ma il filo conduttore di queste pagine è Arturo Giacobbe, il fidatissimo telegrafista personale di Margherita, custode di importanti segreti.
Il telegrafista di Margherita, ricco di immagini, fotografie, cartine dell’epoca, oltre a raccontarci della Regina, restituisce quell’atmosfera incantata tra la Belle Époque e i ruggenti anni Venti, che a Bordighera persisterà anche dopo la Grande Guerra.
Il telegrafista di Margherita
Il soggiorno a Bordighera della regina
Un piccolo libro ricco di immagini, fotografie, cartine dell’epoca che, oltre a raccontarci della Regina Margherita, restituisce a Bordighera quell’atmosfera incantata tra la Belle Époque e i ruggenti anni Venti.
7,50€ – 15,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.