In forma di parole raccoglie venti saggi danteschi che il professor Andrea Maia offre a un pubblico variegato, non solo ed esclusivamente a studenti, professori, o specialisti, ma a chiunque sia interessato all’argomento. Un punto di partenza per appassionarsi all’indagine e alla lettura della Commedia, a considerare come fantasmi familiari Beatrice, Francesca e il Conte Ugolino, Manfredi, Belacqua e Oderisi, Piccarda e Romeo, penetrando con vivace curiosità in uno degli universi letterari più ricchi e suggestivi della letteratura occidentale.
Un elemento che caratterizza questi saggi è il loro aspetto “trasversale”, il fatto cioè che in essi non si tratti di singoli canti, personaggi o episodi, ma si compia un’indagine di tematiche o aspetti che attraversano tutte e tre le cantiche dell’immenso poema.
In forma di parole
Venti saggi danteschi
Un punto di partenza per appassionarsi all’indagine e alla lettura della Commedia, penetrando con vivace curiosità in uno degli universi letterari più ricchi e suggestivi della letteratura occidentale.
16,00€
Autore: Andrea Maia
Pagine: 256
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 2015
Categoria: Libri narrativa e saggistica
Collana: Fuori collana
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.