Nikolaj Gogol, il “Balzac russo”, come lo definì Lev Tolstoj, attraverso il cibo e i suoi rituali, compone una serie di ritratti indelebili di una società indolentemente adagiata sul limite del baratro.
Isabella Messina esplora il grande affresco ottocentesco intitolato Le anime morte, prima e unica parte rimasta di un poema in prosa, e lo rielabora nel libro La cena delle anime morte che, proprio come l’originale, seguendo il protagonista nel suo peregrinare attraverso la sterminata provincia russa, ritrae un’intera epoca: a ogni tappa un personaggio, un interno e una cena, che rivelano, più di ogni altra cosa, caratteri, inclinazioni, vizi e speranze dei commensali e della comunità locale.
La cena delle anime morte
Gogol e la cucina russa
Un peregrinare attraverso la sterminata provincia russa e a ogni tappa un personaggio, un interno e una cena, che rivelano caratteri, inclinazioni, vizi e speranze dei commensali e della comunità locale.
5,00€ – 10,00€
Autore: Isabella Messina
Pagine: 112
ISBN: 9788865800034
Data pubblicazione: Gennaio 2010
Categoria: Libri letteratura e cibo
Collana: Leggere è un gusto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.