Il Sufismo si presenta fin dall’inizio come la “scienza dei cuori”, la via che permette all’uomo di purificare il proprio intimo attraverso la Grande Guerra Santa (al-jihâdal–akbar) contro le passioni dell’anima, così da pervenire infine a contemplare la presenza divina che dimora nel cuore del credente.
Introduzione al Sufismo di As-Sulamî, come molti tra i più antichi trattati di Sufismo, si propone soprattutto di delineare le basi di questa via servendosi dei detti dei suoi predecessori: classifica i princìpi della purificazione interiore, le attitudini necessarie a chi desidera cimentarsi in questo cammino iniziatico e le regole da osservare dopo essersi ricollegati a un maestro spirituale, descrivendo infine alcuni degli stati spirituali a cui va incontro il murîd, il discepolo, lungo il percorso che lo condurrà all’unione con l’Amato.
Introduzione al Sufismo
Un’introduzione alla “scienza dei cuori”: i princìpi della purificazione interiore, le attitudini necessarie per cimentarsi in questo cammino iniziatico e le regole da osservare, così da pervenire infine a contemplare la presenza divina che dimora nel cuore del credente.
10,00€ – 20,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.