Il libro del Sé divino, breve e profondo trattato di Ibn ‘Arabî, evoca il tema metafisico per eccellenza: l’unicità, l’esclusività, l’assolutezza e l’onnipervasione del Sé divino, il Huwa.
Tutte le dualità concettuali ed esistenziali, prima tra tutte quella dell’“io” (il soggetto cosciente) e del “tu” (il mondo, oggetto dell’esperienza), non possono essere superate che grazie alla dottrina del Sé e la sua diretta realizzazione. È questo il vero elemento trascendente di ogni sintesi metafisica, il riferimento ultimo di ogni teoria tradizionale della conoscenza.
Preceduto da un’ampia introduzione di Paolo Urizzi, il testo è un rapido susseguirsi di punti fondamentali della dottrina ibnarabiana, presentati alla luce dell’amplissimo orizzonte di quelle che sono la Scienza alchemica, la Scienza dei nomi e la Scienza dei numeri.
Il libro del Sé divino
Breve e profondo trattato sul tema metafisico per eccellenza: l’unicità, l’esclusività, l’assolutezza e l’onnipervasione del Huwa, il Sé divino.
9,50€ – 19,00€
Autore: Ibn ‘Arabî
Traduttore: Chiara Casseler
Pagine: 178
ISBN: 9788887139655
Data pubblicazione: Gennaio 2004
Categorie: Libri religione, Libri spirituali e filosofici, Libri sufismo
Collana: I gioielli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.