Paracelso sconvolse come una brillante meteora la medicina ufficiale e la cultura accademica del tardo Cinquecento, al punto che esse faticarono non poco a vanificare il portato delle sue intuizioni. Quando poi all’inizio del Seicento l’Europa vive l’entusiasmo rosacrociano, la temperie paracelsica è tutt’altro che estinta, e La medicina ermetica ne è un’interessante, utile riprova.
Heinrich Nolle fu una figura di secondo piano della generazione di medici paracelsici tedeschi, e il suo Systema medicinæ hermeticæ generale del 1613 sarebbe probabilmente stato ricoperto dalla polvere del tempo se il grande poeta, mistico e medico inglese Henry Vaughan non ne avesse pubblicata una traduzione e rielaborazione.
Il libro è un originale trattato medico e spirituale in cui i princìpi della medicina ermetico-paracelsica sono spiegati in modo chiaro e senza tecnicismi. Completa l’opera un saggio in appendice di Ernesto Mainoldi sulla connessione tra la medicina e il Sacro.
La medicina ermetica
Un originale trattato medico e spirituale in cui i princìpi della medicina ermetico-paracelsica sono spiegati in modo chiaro e senza tecnicismi. In appendice un saggio di Ernesto Mainoldi sulla connessione tra la medicina e il Sacro.
4,00€ – 7,23€
Autori: Heinrich Nolle, Henry Vaughan
Traduttore: Bruno Cerchio
Pagine: 116
ISBN: 9788887139150
Data pubblicazione: Gennaio 1999
Categorie: Libri ermetismo, Libri spirituali e filosofici
Collana: Biblioteca dell’anima
Recensisci per primo “La medicina ermetica” Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
Libri spirituali e filosofici
4,99€ – 12,00€
Jacob Böhme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.