Pervaso da un’atmosfera di dolorose esperienze familiari e ambientato nella città di Beirut, dove l’autrice Vénus Khoury-Ghata è nata e ha trascorso la prima parte della sua vita, il romanzo La casa sull’orlo del pianto racconta le inquietudini di una famiglia sconvolta dalla intransigenza del padre che, vittima del proprio passato, infierisce sul figlio maggiore, nel cui tormento sembra confluire tutto il male di vivere della casa. La sorella, voce narrante e insieme, nei frammenti in corsivo, voce del dialogo diretto con il fratello poeta ormai rifugiato nella follia, ripercorre la storia dell’infanzia e della prima giovinezza, fino a quel terribile 1975 che segna l’inizio della tragedia di tutto il paese con la guerra civile, in cui scompariranno tanti personaggi e tante tracce di questa esperienza autobiografica.
Una storia sofferta, al centro della quale si pone la vocazione poetica del fratello emarginato e della sorella che saprà rendersi libera.
Un breve romanzo in cui si armonizzano momenti di duro realismo e momenti di commovente lirismo, di un’autrice sperimentata nella scrittura in prosa e in versi, capace di controllare la forza delle passioni con una attenta elaborazione letteraria.
La casa sull’orlo del pianto
La tragedia di una famiglia che, nel quadro della guerra civile a Beirut, vive il dolore della follia. Una storia sofferta in cui si armonizzano momenti di duro realismo e momenti di commovente lirismo.
12,00€
Autore: Vénus Khoury-Ghata
Traduttore: Messi Gabriella
Pagine: 100
ISBN: N/A
Data pubblicazione: Gennaio 2004
Categorie: Libri narrativa e saggistica, Libri narrativa straniera
Collana: Donne altrove
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.