Che cos’è la Verità? È questa la domanda fondamentale a cui allude il titolo dell’opera La domanda essenziale.
L’interrogativo rappresenta uno dei quesiti fondamentali che da sempre si sono posti gli uomini di ogni epoca e luogo e le sue implicazioni sono qui investigate in profondità alla luce della dottrina dell’esoterismo islamico.
Al-Qâshânî, esponente della scuola del celebre Ibn ‘Arabî, riconduce alla loro reale portata metafisica gli insegnamenti del Sufismo delle origini, dimostrandone la vocazione universale e l’attualità perché l’uomo, oggi come allora, non ha cessato di ricercare la Verità.
Il dialogo in cui l’Imâm ‘Alî dà, al compagno Kumayl ibn Ziyâd che lo interroga al riguardo, una sintesi sublime della Verità Suprema, è accompagnato dal commento inedito di ‘Abd al-Razzâq al-Qâshânî, uno dei principali interpreti della scuola akbariana.
La domanda essenziale
Dialogo sulla Verità Suprema
Un breve trattato in cui l’Imâm ‘Alî dà, al compagno Kumayl ibn Ziyâd che lo interroga al riguardo, una sintesi sublime della Verità Suprema.
5,00€ – 10,50€
Autore: Al-Qashanî
Traduttore: Alberto Grigio
Pagine: 70
ISBN: 9788887139341
Data pubblicazione: Gennaio 2001
Categorie: Libri religione, Libri spirituali e filosofici, Libri sufismo
Collana: I gioielli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.